Carta Solidale Acquisti - Comune di San Mauro Pascoli (FC)

Notizie - Comune di San Mauro Pascoli (FC)

Carta Solidale Acquisti

 

Dal 18 u.s., l’Inps ha reso disponibili l'elenco dei beneficiari della Carta Solidale residenti nel Comune di San Mauro Pascoli, per acquisto di beni di prima necessità. Nei prossimi giorni, i beneficiari riceveranno per posta una comunicazione con le indicazioni per il ritiro della carta solidale presso gli uffici postali. Solo qualora, nel giro di una/due settimane, chi ritenesse di aver diritto al beneficio e non avesse ricevuto la comunicazione, potrà recarsi all'URP del Comune di San Mauro Pascoli e verificare se è presente in elenco.

 

Il valore complessivo della Carta Solidale è di 382,5 euro per il 2023, per nucleo familiare. Si tratta fondamentalmente di una carta elettronica di pagamento prepagata e ricaricabile, rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay. La Carta Risparmio Spesa è nominativa e può essere utilizzata esclusivamente per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità presso gli esercizi commerciali aderenti alla convenzione del Governo. Il bonus non copre l’acquisto di bevande alcoliche. La carta sarà attiva a luglio 2023 e chi la riceverà dovrà effettuare il primo acquisto/pagamento entro il 15 settembre 2023, pena la decadenza del beneficio.

Cosa comprare con la Carta Solidale Acquisti

La carta solidale acquisti INPS 2023 consente l’acquisto esclusivamente di beni alimentari di prima necessità, quindi con esclusione degli alcolici. L’elenco allegato al decreto istitutivo della carta specifica in dettaglio i prodotti che rientrano in questa categoria. Si evidenzia che l’acquisto di bevande alcoliche è esplicitamente escluso.

Di seguito è riportato l’elenco dei prodotti dettagliati:

 

  • Carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole.
  • Pescato fresco.
  • Latte e suoi derivati.
  • Uova.
  • Oli d’oliva e di semi.
  • Prodotti della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria.
  • Paste alimentari.
  • Riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale.
  • Farine di cereali.
  • Ortaggi freschi, lavorati.
  • Pomodori pelati e conserve di pomodori.
  • Legumi.
  • Semi e frutti oleosi.
  • Frutta di qualunque tipologia.
  • Alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula).
  • Lieviti naturali.
  • Miele naturale.
  • Zuccheri.
  • Cacao in polvere.
  • Cioccolato.
  • Acque minerali.
  • Aceto di vino.
  • Caffè, tè, camomilla.

Sarà possibile utilizzare la carta per l’acquisto di tali prodotti presso gli esercizi commerciali aderenti, che applicheranno lo sconto concordato, contribuendo così a rendere i beni alimentari di prima necessità più accessibili ai possessori delle carte.

Nella sezione Documenti Allegati è pubblicato l'elenco degli assegnatari della Carta Solidale, NON nominativi ma consultabili attraverso il Codice della propria Dichiarazione Sostitutiva Unica DSU.

Pubblicato il 
Aggiornato il