SUAP
(Sportello Unico per le Attività Produttive)
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è stato istituito con D. Lgs. n° 112/1998 e, dopo diversi interventi normativi susseguitisi negli anni, è stato profondamente riformato dal D.P.R. n° 160 del 7 settembre 2010 "Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo Sportello Unico per le Attività Produttive".
L'art. 1 lettera M del D.P.R. n.160/2010 definisce il SUAP come "l'unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva, che fornisce una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni, comunque coinvolte nel procedimento" (AUSL, ARPA, Vigili del Fuoco, Regione ecc).
L'art. 2 comma 1 identifica il SUAP come " il solo soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al Decreto Legislativo del 26 marzo 2010, n° 59, specificando (art. 2 comma 2) che le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni nonché gli elaborati tecnici e gli allegati di cui al comma 1 sono presentati esclusivamente in modalità telematica".
Pertanto tutti coloro che intendono avviare un procedimento riguardante un'attività produttiva, localizzata nel Comune di San Mauro Pascoli, devono presentare al SUAP la relativa pratica ed esclusivamente per via informatica.
Per adempiere a quanto prescritto dalla normativa riguardo alla gestione informatica delle pratiche del SUAP, questo Ente si avvale della piattaforma telematica della Regione Emilia Romagna denominata "ACCESSO UNITARIO - ex suapER".
I cittadini che intendono accedervi per la presentazione di pratiche, devono essere personalmente accreditati mediante l'ottenimento delle credenziali (ID Utente e password) rilasciate dal sistema di autenticazione FEDERA.
E' possibile ottenere le credenziali recandosi personalmente presso l'Ufficio Informazioni del Comune, muniti di valido documento di identità. Questa modalità di accreditamento garantisce un alto livello di affidabilità.
In alternativa è possibile effettuare l'accreditamento mediante registrazione on line cliccando sul link Richiesta credenziali. Questa modalità di accreditamento fornisce un basso livello di affidabilità per cui, successivamente, è necessario recarsi personalmente presso l'Ufficio Informazioni del Comune, muniti di un valido documento di identità, per incrementare il livello di affidabilità indispensabile per l'accesso al servizio.
UFFICIO INFORMAZIONI:
Piazza Mazzini, 3 - piano terra
dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle ore 13:00
RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
Giovanni Ravagli
E-mail: giovanni.ravagli@comune.sanmauropascoli.fc.it
REFERENTE UFFICIO ATTIVITA' ECONOMICHE
Dott. Francesco Valente
Tel. 0541936008
E-mail: francesco.valente@comune.sanmauropascoli.fc.it
IDENTIFICATIVO SUAP: 1500
Mail: infosuap@comune.sanmauropascoli.fc.it
PEC: comune.sanmauropascoli@cert.provincia.fc.it
MODULISTICA:
Elenco interventi presentabili on line
Modulistica Attività Economiche
Scheda Informativa per la valutazione sui procedimenti edilizi ai sensi della D.G.R. 193/2014
APPROVAZIONE REGIONALE MODULI NAZIONALI UNIFICATI PER COMMERCIO ED ATTIVITA' ASSIMILATE
si comunica che con deliberazione della Giunta n. 921 del 28/06/2017, la Regione Emilia Romagna ha recepito ed adeguato alla normativa regionale i moduli nazionali unificati in materia di commercio ed attività assimilate.
La delibera e la modulistica è disponibile al seguente link: http://imprese.regione.emilia-romagna.it/semplificazione-e-sportello-unico/doc/moduli-nazionali-unificati-suap-attivita-commerciali-e-assimilate
CAMBIAMENTO CCP PER PAGAMENTO NOTIFICHE AUSL (A FAR DATA DAL 14/06/2019)
MANUALI E DOCUMENTAZIONE
Procura speciale ( solo per le pratiche edilizie)
Note sulla compilazione della procura speciale
Istruzioni per l'invio di pratiche telematiche su portale suaper attraverso piattaforma macintosh
Payer - Metodi di pagamento pratiche Suaper
NOTA: Sulla piattaforma SUAPER non è ancora disponibile la pratica di AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (AUA). Informazioni e modulistica sono disponibili cliccando qui .
Dal 01.01.2014 tutti i procedimenti relativi alla Comunicazione, Registrazione e il Riconoscimento delle attività e degli stabilimenti del settore alimentare, dei mangimi, dei sottoprodotti di origine animale (SOA) e della riproduzione animale sono stati resi disponibili sul portale SUAPER dove è presente la relativa modulistica regionale
a partire dal 01/12/2012 alcune tipologie di pratiche, riportate in ELENCO , sono presentabili esclusivamente in via telematica.
PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA SUAPER cliccare sul seguente link: